Ciò che c’è da sapere sui gamepad
Esiste ad oggi effettivamente molta confusione tra i nomi delle diverse periferiche che ci servono per controllare i giochi. Si possono definire infatti come controller, joypad, joystick oppure gamepad. Talvolta nei vari controller per variare il termine ma diciamo che la differenza fondamentale è che joypad o gamepad non vengono fatti come i joystick. Il joystick è formato da una leva con dei pulsanti e il gamepad o joypad si usano essenzialmente con tutte e due le mani. Tutti quanti sono controller perché controllori dei movimenti del videogioco, cioè periferiche che di base sono fatte per interagire con il computer o con la console.
Il termine che accomuna il joypad e gamepad è PAD, che è l’acronimo di Packet Assembler Disassembler, quindi un’apparecchiatura che invia i vari pacchetti software al terminale per mettersi in contatto con questo.. Più spesso con PAD ci si riferisce a quella sorta di tappetino sul quale bisogna comandare con le dita per muovere il cursore sullo schermo, il pad tipico è quello dei computer portatili. Joy e Game ovviamente vogliono dire rispettivamente gioia e gioco, e il nome nasce quindi unendo i termini con joypad o gamepad. Apparecchiatura usata per muovere il proprio personaggio e quindi per giocare tramite il computer o con qualsiasi altra piattaforma. Nell’ambito del gaming di solito i gamepad sono quelli che hanno incorporato anche dei joystick di tipo analogico.
Diciamo che i gamepad più conosciuti sono quelli della PlayStation che sfruttano anche due levette a destra e a sinistra. I joypad possono comandare perciò tutti i movimenti mediante i pulsanti situati in maniera più o meno varia sul controller. Al momento l’uso del gamepad è diciamo spesso e volentieri legato alle console di gioco, si tende a pensare che i gamepad funzionino solo con queste ultime però, ma in realtà non è vero dato che si possono usare al computer senza alcun problema mediante collegamento cablato o Wi-Fi.
Se volete conoscere quali sono tutti i nuovi gamepad, o capire come sia possibile collegarli anche al nostro computer oltre che utilizzarli sulla console, vi consiglio di seguire gli articoli che troverete sulla guida al link https://sceltagamepad.it/